Wind of frontier
The Wind passed us by till in ruins was our burned conquest. We fought all the night and the dawn fed these guns like the milk from a breast. The general passed through the camp, shiny in his dignity said: "Gather, you soldiers, and bury all the dead...". Then curly Wind crept in tents and ruffled our plans... unheard he snarled: "This madness won’t make any sense!". And he went out, as patrol he crossed the lines now remade. One field or the other, he thought, they both are lying in the shade. They both are bleeding and crying the one who begged for a grace. After three centuries, for secrecy’s sake we drowned our tears into pride, we turned that old cavalry charge in a holiday ride. But Wind is the same, he flows alike on the meadows shared by survivors and slain, releasing the lungs and the chest from all regrets and from pain. Even if there, in memories rests every shot, each wound like a merciless chain. No wind could blot out this day such savagery on which we have lain.
Vento di frontiera
Il Vento ci tralascio', finche' in macerie fu la nostra conquista bruciata. Tutta la notte lottammo, e l'alba nutri' questi schioppi come il latte di un seno. Il generale percorse il campo, fulgido nella sua dignita' disse: "Adunatevi, uomini, e tutti i morti inumate". Quindi, il Vento ricciuto s'insinuo' fra le tende, ci scompiglio' i piani... inascoltato ringhio': "Qual follia scriteriata!". E usci', come una ronda passo' quel confine svecchiato. Un campo o l'altro, penso', entrambi giacciono in ombra. Entrambi grondan sangue e piangono colui che prego' per la grazia. Dopo tre secoli, per amor di segretezza affogammo le lacrime nell'orgoglio, mutammo quella vecchia carica in una cavalcata festiva. Ma il Vento e' lo stesso, lui scorre ugualmente sui prati divisi fra vivi e caduti, liberando il petto e i polmoni dal dolore e da tutti i rimpianti. Anche se li', nel ricordo, riposa ogni sparo, ogni ferita come una catena impietosa. Nessun vento potra' cancellare, quest'oggi, la barbarie su cui abbiamo giaciuto.
© Valentina Tagliabue. Questa poesia, cosi' come ogni altro contenuto del sito, e' protetto dalla normativa sul Diritto d'Autore.